"Vite oltre gli ostacoli" - Giornata internazionale delle persone con disabilità

3 dicembre 2021  Evento passato
In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, l’Amministrazione Comunale, col patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, ha voluto promuovere una più ampia sensibilizzazione sul tema, onde sostenere la piena...

Descrizione

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, l’Amministrazione Comunale, col patrocinio del Comitato Italiano Paralimpico, ha voluto promuovere una più ampia sensibilizzazione sul tema, onde sostenere la piena inclusione delle persone diversamente abili in ogni ambito della vita e ridurre ogni forma di discriminazione. 

Per la serata del 3 dicembre sarà presentato lo spettacolo “Vite oltre gli ostacoli”. 
L’evento si svolgerà nella sala Europa, presso il centro culturale il “Bargello” di Baricella alle ore 20,30.

In questa occasione Martina Renda si proporrà nella duplice veste di consigliere comunale con delega alle pari opportunità e disabilità, sia come autrice di un monologo per portare la propria testimonianza come giovane donna che convive con una disabilità sin dalla nascita.

Avremo con noi Roberto Cristofori, delegato del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) di Federico Mancarella, atleta medaglia di bronzo alle paralimpiadi di Tokyo per il canottaggio, che ci racconterà come lo sport non sia più un ostacolo insormontabile quando un evento imprevisto come la disabilità entra nella propria vita.

Alla serata interverrà il gruppo teatrale del “Progetto Salamandre”, che fanno capo all'associazione “Il seno di poi”. Si tratta di donne che hanno vissuto o che stanno vivendo la battaglia contro il cancro al seno e, con la regia di Tita Ruggeri, portano in scena spettacoli teatrali di assoluto valore. 

Per l’occasione ci presenteranno “Signore, signorine e affini”.

Attraverso questo percorso si vogliono raggiungere molteplici obiettivi :
• raccontare che cosa significa convivere con una disabilità, attraverso testimonianze dirette
• dedicare un momento di riflessione su questo tema, in quanto non se ne parla mai abbastanza.
• affermare che non si deve provare vergogna della propria condizione, e lo sguardo altrui deve fare sempre meno male.
• la disabilità porta via pezzi di vita e chiude spesso tante porte, ma è possibile riappropriarsene e cogliere nuove opportunità, che prima non si consideravano attuabili.

L’ingresso sarà a offerta libera. L’incasso sarà devoluto alla Associazione “Il Seno di poi” che sostiene e accompagna le donne operate di tumore al seno.

Consulta la locandina nella sezione in calce.
 
Evento organizzato in ottemperanza alle norme vigenti contro la diffusione del Virus Covid-19.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ultimo aggiornamento pagina: 29/11/2021 12:52:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet