Descrizione
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri il Comune di Baricella in collaborazione con l’Associazione Culturale Enciclomedia ODV organizza “La settimana Dantesca a Baricella” sarete traghettati nei luoghi decantati dal Sommo nella celeberrima Divina Commedia.
Dopo l'evento dell'11 Settembre "Luoghi e cuochi danteschi", il 18 ci sarà "Con l'arte si riparte". (Clicca qui per saperne di più).
Ecco il programma completo dell'evento:
– Lettura di quattro passi danteschi presso Parco della Resistenza - "La Villa" di Cesarino Volta
Area verde adiacente al Bar Vela : Paolo e Francesca,Ulisse,Catone e la Preghiera di San Bernardo alla Vergine con costumi dell''Associazione Culturale "Castelli in Aria".
L’effetto prodotto dalla combinazione dei versi della Commedia e dalla interpretazione drammatica produrrà un sicuro effetto scenico coinvolgente.
– Esposizione di opere dantesche presso la Biblioteca di Baricella
L’esposizione sarà curata da Franco Gatti.
L’esposizione consisterà nell’allestimento in Biblioteca di uno spazio in cui verranno illustrate opere di proprietà dello stesso Gatti, tra le quali una copia del “Convivio/De vulgari eloquentia” stampata 100 anni fa per il secentenario della scomparsa del poeta, e soprattutto una copia anastatica del manoscritto Laurenziano della Divina Commedia, uno dei più antichi manoscritti dell’opera , il cui originale è conservato a Firenze, presso la Biblioteca Medicea Laeurenziana.
Questi eventi faranno parte della XVIII edizione del Festa Internazionale della Storia.
In caso di maltempo gli eventi saranno annullati.
Dovranno essere rispettate le misure anti Covid 19 vigenti alla data delle manifestazioni. In base alle attuali disposizioni di legge i partecipanti (i minori di 12 anni e gli esonerati per motivi documentati esclusi) dovranno esibire il Green pass. Mascherina obbligatoria.
Area verde adiacente al Bar Vela : Paolo e Francesca,Ulisse,Catone e la Preghiera di San Bernardo alla Vergine con costumi dell''Associazione Culturale "Castelli in Aria".
L’effetto prodotto dalla combinazione dei versi della Commedia e dalla interpretazione drammatica produrrà un sicuro effetto scenico coinvolgente.
– Esposizione di opere dantesche presso la Biblioteca di Baricella
L’esposizione sarà curata da Franco Gatti.
L’esposizione consisterà nell’allestimento in Biblioteca di uno spazio in cui verranno illustrate opere di proprietà dello stesso Gatti, tra le quali una copia del “Convivio/De vulgari eloquentia” stampata 100 anni fa per il secentenario della scomparsa del poeta, e soprattutto una copia anastatica del manoscritto Laurenziano della Divina Commedia, uno dei più antichi manoscritti dell’opera , il cui originale è conservato a Firenze, presso la Biblioteca Medicea Laeurenziana.
Questi eventi faranno parte della XVIII edizione del Festa Internazionale della Storia.
In caso di maltempo gli eventi saranno annullati.
Dovranno essere rispettate le misure anti Covid 19 vigenti alla data delle manifestazioni. In base alle attuali disposizioni di legge i partecipanti (i minori di 12 anni e gli esonerati per motivi documentati esclusi) dovranno esibire il Green pass. Mascherina obbligatoria.
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 14/09/2021 13:34:36