Descrizione
Ogni anno, a maggio, Altedo, capitale dell'Asparago Verde, organizza la Sagra dell'Asparago Verde, coltivazione che negli anni è diventata il vero e proprio simbolo dell'agricoltura della cosiddetta Bassa Bolognese.
Banchi di vendita di asparagi e prodotti agricoli, concorsi nazionali, manifestazioni varie, spettacoli e mostre.
L'Identificazione geografica protetta è un marchio qualità attribuito ai prodotti agroalimentari dei quali una precisa qualità dipende dall'origine geografica e la produzione, elaborazione e/o trasformazione avviene in una specifica area geografica.
L'asparago Verde di Altedo può esser prodotto solamente in alcuni comuni della Provincia di Bologna e di Ferrara.
Banchi di vendita di asparagi e prodotti agricoli, concorsi nazionali, manifestazioni varie, spettacoli e mostre.
L'Identificazione geografica protetta è un marchio qualità attribuito ai prodotti agroalimentari dei quali una precisa qualità dipende dall'origine geografica e la produzione, elaborazione e/o trasformazione avviene in una specifica area geografica.
L'asparago Verde di Altedo può esser prodotto solamente in alcuni comuni della Provincia di Bologna e di Ferrara.
Indirizzo
Lo Spuntino, Via Nazionale, 94/B, 40051 Altedo BO
Mappa
Indirizzo: Lo Spuntino, Via Nazionale, 94/B, 40051 Altedo BO
Coordinate: 44°39'52,6''N 11°29'11,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comitato Promotore "La Sagra dell'Asparago Verde di Altedo IGP
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
gianni.cesari@gmail.com | |
Sito web | http://www.asparagoverde.eu/ (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 051871364 |
Cellulare | 3889312730 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 21/05/2020 12:48:00