Ritorna Biblio camp

Dal 20 giugno 2023 al 1 settembre 2023  Evento passato
Bentornato Biblio camp estivo di Baricella! Ritorna l'estate e con essa la voglia di divertirsi insieme ai propri amici. Visto il successo dello scorso anno abbiamo pensato di riempire tutti i pomeriggi d’estate dei bimbi di Baricella con...

Descrizione

Bentornato Biblio camp estivo di Baricella!

Ritorna l'estate e con essa la voglia di divertirsi insieme ai propri amici. Visto il successo dello scorso anno abbiamo pensato di riempire tutti i pomeriggi d’estate dei bimbi di Baricella con contenuti entusiasmanti. L'idea è quella di trasformare la biblioteca, insieme alla Sala Europa adiacente, in un punto di ritrovo per i giovani, un luogo dove poter ampliare i propri orizzonti e vivere un'esperienza che li motivi e li arricchisca.

Durante il Biblio camp, offriremo un ambiente educativo che risponda al bisogno di stare insieme, in gruppo, consentendo ai partecipanti di riconoscersi ed esprimersi come individui. Sarà un'occasione per trascorrere il tempo in modo significativo e valorizzare le attività svolte.

Il Biblio camp è rivolto a un massimo di 15 bambini/ragazzi tra gli 8 e gli 11 anni, che amano leggere, scrivere, disegnare e, perché no, sognare! Sarà un'esperienza unica e indimenticabile all'insegna della creatività.

Durante il camp, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi nel mondo dei libri, esplorare nuove storie e scoprire mondi fantastici attraverso la lettura. Ci saranno attività di scrittura creativa per stimolare la fantasia e sviluppare le capacità di espressione dei ragazzi. Inoltre, i partecipanti potranno dare sfogo alla loro creatività attraverso il disegno e altre forme artistiche.

Organizzeremo anche sessioni interattive in cui i ragazzi potranno condividere le loro passioni e i loro sogni, discutere di libri e argomenti di interesse comune. Ci sarà spazio per giochi di gruppo, momenti di socializzazione e momenti di relax.

Il nostro obiettivo è creare un ambiente inclusivo e stimolante, in cui i partecipanti possano sviluppare nuove amicizie, imparare dagli altri e crescere come individui. Il Biblio camp sarà un'occasione per approfondire le loro passioni e scoprire nuove forme di espressione.

Non vediamo l'ora di accogliere i giovani di Baricella al Biblio camp estivo. Sarà un'esperienza che li arricchirà e li accompagnerà per sempre nei loro percorsi di apprendimento e crescita personale. Preparati a trascorrere un'estate indimenticabile all'insegna della creatività e del divertimento!

Notizie utili


Il Biblio Camp sarà gestito dalla bibliotecaria e dai ragazzi del servizio civile e si terrà in orario di apertura della biblioteca al pomeriggio da martedì al venerdì (dalle 16:00 alle 19:00) e sarà gratuito, ma su prenotazione settimanale, e sarà attivato solo al raggiungimento del numero minimo di 5. Il periodo di rifermento è dal 20 giugno al 1 settembre e vuole essere un’aggiunta ai servizi esistenti sul territorio (Estate ragazzi e centro estivo comunale) per offrire maggiore copertura.
Per iscriversi basta inviare una mail a biblioteca@comune.baricella.bo.it e indicare il periodo d’interesse, su base settimanale. Saranno accettate tutte le prenotazioni fino al raggiungimento del limite massimo di 15.


Programma


Durante il Biblio camp, i ragazzi avranno l'opportunità di partecipare a una varietà di attività coinvolgenti e divertenti. Le attività includeranno letture animate, gare di lettura, giochi di società, mercatino dei libri, biblioteca animata, visione di film, scrittura creativa e piccoli laboratori creativi.

Questa è un'opportunità unica e originale che mette al centro la lettura e la scrittura creativa, la natura e la scoperta del territorio, organizzata dalla Biblioteca Comunale di Baricella. Durante il Biblio camp, proporremo libri diversi ogni settimana in modo avventuroso, partecipativo e creativo. Insieme ai bambini, leggeremo le storie e ne trarremo spunto per giocare e creare. Non mancheranno piccole rappresentazioni teatrali, la musica, l'arte e il cinema!

I libri selezionati spazieranno in diversi generi, come avventura, fantascienza, magia e altro ancora. Avranno come filo conduttore il tema della conoscenza di sé, degli altri, della diversità e dell'integrazione, offrendo occasioni di crescita relazionale attraverso le varie attività di animazione. Leggere rende più liberi, nutre lo spirito e arricchisce la fantasia!

Il Biblio camp sarà un'esperienza stimolante e coinvolgente, in cui i ragazzi potranno immergersi nel mondo dei libri, esplorare nuove storie e sviluppare la propria creatività. Saranno incoraggiati a esprimersi attraverso la scrittura, il gioco e le attività artistiche, creando così un ambiente in cui la loro immaginazione potrà prendere il volo.

Non vediamo l'ora di condividere con i ragazzi questa avventura letteraria e artistica, promuovendo la crescita personale e la scoperta di nuovi orizzonti. Siamo certi che, anche quest’anno, Biblio camp sarà un'esperienza indimenticabile, in cui i partecipanti potranno sentirsi liberi di esplorare, imparare e divertirsi insieme.


Ma non ci dimentichiamo dei più grandi. Se hai più di 15 anni e voglia di aiutare, passare del tempo insieme agli altri in modo costruttivo e partecipativo vieni in biblioteca e ti trasformeremo in un piccolo aiuto bibliotecario.
Il progetto nello spirito di condivisione e reciprocità in cui è nato Biblio camp, dà ai ragazzi a partire dai 15 anni, che desiderino offrire il proprio contributo all’iniziativa, la possibilità di fare un’esperienza gratificante e stimolante, assistendo i bibliotecari nella gestione delle attività.
PER INFO E ISCRIZIONI
: Chi fosse interessato può inviare una mail a biblioteca@comune.baricella.bo.it esprimendo il proprio interesse e inviando la manleva (che troverai in calce) firmata

Nota bene: 
Per completare la prenotazione compila la documentazione allegata (da consegnare solo all'atto della prima iscrizione)



Con il contributo della Regione Emilia-Romagna – Vicepresidente e Assessora al contrasto alle
diseguaglianze e transizione ecologica: Patto per il clima, welfare, politiche abitative,
politiche giovanili, cooperazione internazionale allo sviluppo, relazioni internazionali,
rapporti con l’UE

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2023 12:09:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet