Descrizione
Alla luce del Dpcm del 18 ottobre è stata ripensata l'organizzazione della seconda edizione delle "Settimane rosse", per celebrare la Festa della Storia e la ricorrenza del 25 Novembre, giornata contro la violenza alle donne.
Le iniziative che erano state inizialmente programmate in presenza, presso la biblioteca comunale Gianni Rodari, saranno svolte in modalità on line attraverso la diretta sui canali istituzionali social Facebook e Youtube "Città di Granarolo dell'Emilia". Restano confermati gli eventi organizzati al teatro TaG.
Sono stati invece rinviati due eventi: la mostra fotografica, con inaugurazione del 14 novembre, di Maurizio Benedettini dal titolo: “Donna: tra costrizione e tradizione, il femminile tra Etiopia, Birmania, India e Irian Jaya”, e la presentazione del 26 novembre "Emilia Romagna al fronte".
Il primo appuntamento è previsto martedì 27 ottobre alle ore 21, in diretta sui canali istituzionali social Facebook e Youtube "Città di Granarolo dell'Emilia", con la presentazione del libro “Di guerra e di noi” di Marcello Domini: la Libreria Biblion presenta e dialoga con l'autore il romanzo storico e di formazione, ambientato nei pressi di Bologna e che ci racconta la storia dell’Italia dal 1917 al 1945, fino alla liberazione dalla dittatura fascista.
Le iniziative che erano state inizialmente programmate in presenza, presso la biblioteca comunale Gianni Rodari, saranno svolte in modalità on line attraverso la diretta sui canali istituzionali social Facebook e Youtube "Città di Granarolo dell'Emilia". Restano confermati gli eventi organizzati al teatro TaG.
Sono stati invece rinviati due eventi: la mostra fotografica, con inaugurazione del 14 novembre, di Maurizio Benedettini dal titolo: “Donna: tra costrizione e tradizione, il femminile tra Etiopia, Birmania, India e Irian Jaya”, e la presentazione del 26 novembre "Emilia Romagna al fronte".
Il primo appuntamento è previsto martedì 27 ottobre alle ore 21, in diretta sui canali istituzionali social Facebook e Youtube "Città di Granarolo dell'Emilia", con la presentazione del libro “Di guerra e di noi” di Marcello Domini: la Libreria Biblion presenta e dialoga con l'autore il romanzo storico e di formazione, ambientato nei pressi di Bologna e che ci racconta la storia dell’Italia dal 1917 al 1945, fino alla liberazione dalla dittatura fascista.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 26/10/2020 13:40:38