Descrizione
Il borgo medievale di Minerbio giovedì 15 luglio farà da sfondo all'evento Min’Amour: l'appuntamento inserito nella rassegna estiva Alti e bassi realizzata in collaborazione con i Comuni di Castenaso, Budrio, Molinella e San Lazzaro. Una passeggiata romantica sotto le stelle, in cui gli ingredienti saranno la rivalutazione del patrimonio artistico e l'arte come pretesto romantico per godere e apprezzare il territorio.
L'evento comincerà alle ore 20.30 e si articolerà tra serenate, ninne nanne, fiori, vignette e poesie d’amore realizzati in otto angoli incantati del borgo medievale di Minerbio che prenderanno vita e ospiteranno esibizioni musicali e grafiche.
Artisti coinvolti:
Marco Bovi - chitarra
Eloisa Atti - voce, ukulele, concertina
Olvia Bignardi - clarinetto
Enza Prestia - voce, chitarra, percussioni
L ’ Osteria del Mandolino Trio
Antonio Stragapede - chitarra, mandolino
Barbara Piperno - voce, flauto traverso
Marco Ruviaro - chitarra 7 corde, mandolino
Tera e Aqua
Frida Forlani - voce, chitarra, percussioni
Elio Pugliese - voce e fisarmonica,
Chiara Trapanese - voce, mandolino e percussioni
Daniele Gozzi - contrabbasso
Francesco Paolino - organetto, mandolino, chitarra
Stefania Megale - clarinetto, saxofono, sega musicale
Le Strafenici
Laura Francaviglia - chitarra
Alessia Olivia - flauto traverso
Pina Randi - poesie d’amore
Fabrizio Bicio Fabbri - vignette d'amore
L'evento comincerà alle ore 20.30 e si articolerà tra serenate, ninne nanne, fiori, vignette e poesie d’amore realizzati in otto angoli incantati del borgo medievale di Minerbio che prenderanno vita e ospiteranno esibizioni musicali e grafiche.
Artisti coinvolti:
Marco Bovi - chitarra
Eloisa Atti - voce, ukulele, concertina
Olvia Bignardi - clarinetto
Enza Prestia - voce, chitarra, percussioni
L ’ Osteria del Mandolino Trio
Antonio Stragapede - chitarra, mandolino
Barbara Piperno - voce, flauto traverso
Marco Ruviaro - chitarra 7 corde, mandolino
Tera e Aqua
Frida Forlani - voce, chitarra, percussioni
Elio Pugliese - voce e fisarmonica,
Chiara Trapanese - voce, mandolino e percussioni
Daniele Gozzi - contrabbasso
Francesco Paolino - organetto, mandolino, chitarra
Stefania Megale - clarinetto, saxofono, sega musicale
Le Strafenici
Laura Francaviglia - chitarra
Alessia Olivia - flauto traverso
Pina Randi - poesie d’amore
Fabrizio Bicio Fabbri - vignette d'amore
Partecipazione floreale di "Qui dal Cranvel"
La partecipazione all'evento è gratuita.
Per informazioni: cultura@comune.minerbio.bo.it, 051-6611753.
La partecipazione all'evento è gratuita.
Per informazioni: cultura@comune.minerbio.bo.it, 051-6611753.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 06/07/2021 15:57:54