Descrizione
Due realtà in apparenza separate: da un lato le sale di un cinema e il silenzio degli spettatori che guardano un film, dall’altro gli stadi pieni e i cori dei tifosi. Che succede quando LO SPORT va in scena? Diventa metafora, simbolo, leva per il riscatto sociale.
Nell'ambito della Fire di Sdazz a tema sport non poteva mancare LO SPORT NEL CINEMA.
Quattro film, quattro sport, quattro storie diverse, un unico obiettivo: unire la funzione educativa e didattica del cinema con quella dello sport! Le proiezioni saranno introdotte da Luca Altafini, studente e appassionato di cinema, e si concluderanno con un dibattito aperto a tutte e tutti!
CALENDARIO
Mercoledì 4 Ottobre ore 17.00
- Film a tema basket
Praticare sport e impegnarsi nello studio per uscire dalla vita del ghetto ed evitare il carcere. Un granitico allenatore di basket ha il compito di risollevare la disastrata squadra liceale locale: ci riesce insegnando ai propri atleti la disciplina e l’importanza del legame sport/educazione.
Mercoledì 11 Ottobre ore 17.00
- Film a tema calcio
Un ragazzino inglese, spesso alle prese con i dispetti dei bulli della scuola, sogna di giocare nella propria squadra del cuore, il Manchester City. Venuto in possesso di un paio di scarpini «magici», impara a credere in sé stesso e ad esprimere il proprio talento calcistico.
Mercoledì 18 Ottobre ore 17.00
- Film a tema rugby
In occasione della Coppa del Mondo di Rugby del 1995, svoltasi in Sudafrica dopo la caduta del regime dell’apartheid, l'opera racconta come l’attività sportiva abbia contribuito, in un contesto storico delicato come quello sudafricano di inizio anni Novanta, a riappacificare un Paese consumato dall’odio razziale.
Mercoledì 25 Ottobre ore 17.00
Film a tema atletica leggera
Nell'ambito della Fire di Sdazz a tema sport non poteva mancare LO SPORT NEL CINEMA.
Quattro film, quattro sport, quattro storie diverse, un unico obiettivo: unire la funzione educativa e didattica del cinema con quella dello sport! Le proiezioni saranno introdotte da Luca Altafini, studente e appassionato di cinema, e si concluderanno con un dibattito aperto a tutte e tutti!
CALENDARIO
Mercoledì 4 Ottobre ore 17.00
- Film a tema basket
Praticare sport e impegnarsi nello studio per uscire dalla vita del ghetto ed evitare il carcere. Un granitico allenatore di basket ha il compito di risollevare la disastrata squadra liceale locale: ci riesce insegnando ai propri atleti la disciplina e l’importanza del legame sport/educazione.
Mercoledì 11 Ottobre ore 17.00
- Film a tema calcio
Un ragazzino inglese, spesso alle prese con i dispetti dei bulli della scuola, sogna di giocare nella propria squadra del cuore, il Manchester City. Venuto in possesso di un paio di scarpini «magici», impara a credere in sé stesso e ad esprimere il proprio talento calcistico.
Mercoledì 18 Ottobre ore 17.00
- Film a tema rugby
In occasione della Coppa del Mondo di Rugby del 1995, svoltasi in Sudafrica dopo la caduta del regime dell’apartheid, l'opera racconta come l’attività sportiva abbia contribuito, in un contesto storico delicato come quello sudafricano di inizio anni Novanta, a riappacificare un Paese consumato dall’odio razziale.
Mercoledì 25 Ottobre ore 17.00
Film a tema atletica leggera
Lungometraggio ispirato alla vera storia di due atleti britannici di Cambridge campioni alle Olimpiadi di Parigi del 1924, ha come tema dominante l’amicizia che nasce e s’irrobustisce tramite lo sport, nonché la capacità sua capacità di rappresentare una forma di riscatto personale.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Vi aspettiamo al Centro Culturale il Bargello in via Europa 3.
Indirizzo
Via Europa, 3, 40052 Baricella BO
Mappa
Indirizzo: Via Europa, 3, 40052 Baricella BO
Coordinate: 44°38'41,6''N 11°32'0,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2023 15:34:39