Descrizione
Sabato 28 gennaio, presso Via Nazionale 100 ad Altedo, ritornano "le Arance della Salute".
I volontari distribuiranno
- reticelle di arance rosse coltivate in Italia a fronte di una donazione di 10 euro,
- marmellata d’arancia (6 euro),
- e miele ai fiori d’arancio (8 euro).
Insieme ai prodotti, viene offerta una speciale guida Il “decalogo della salute”, stilato dal Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (World Cancer Research Fund).
La campagna di raccolta fondi e divulgazione è organizzata da Fondazione AIRC ed è dedicata alla prevenzione attraverso le sane abitudini. I fondi raccolti contribuiranno al finanziamento di circa 5.000 ricercatori per rendere il cancro sempre più curabile.
"La salute nelle nostre mani” sintetizza l’impegno di AIRC per sensibilizzare i cittadini sull’importanza di compiere gesti concreti per la nostra salute, come lo stop al fumo, un’alimentazione equilibrata, l’attività fisica e l’adesione agli screening raccomandati.
“La prevenzione è uno dei principali strumenti per ridurre le probabilità di sviluppare un cancro ed è alla nostra portata ogni giorno. Se la diagnosi precoce permette di anticipare il momento in cui si scopre un tumore, altri semplici interventi consentono di contenere il rischio che alcuni tumori si presentino. Abitudini e comportamenti più salutari potrebbero evitare la comparsa di circa un tumore su tre”, ricorda Federico Caligaris Cappio, Direttore Scientifico di AIRC.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 16/01/2023 12:27:04