Il Bike Pride metropolitano anche sulle ciclabili di Granarolo

17 settembre 2022  Evento passato
Sabato 17 settembre torna a Bologna il Bike Pride che quest’anno si presenta con un’edizione speciale “Bicipolitana”. Cinque gruppi organizzati partiranno in bicicletta da San Lazzaro di Savena, Granarolo, Castel Maggiore, Calderara di Reno e...

Descrizione

Sabato 17 settembre torna a Bologna il Bike Pride che quest’anno si presenta con un’edizione speciale “Bicipolitana”.

Cinque gruppi organizzati partiranno in bicicletta da San Lazzaro di Savena, Granarolo, Castel Maggiore, Calderara di Reno e Casalecchio di Reno e convergeranno a Bologna per congiungersi al gruppo cittadino e partire insieme da Piazza Lucio Dalla. Ciascun partecipante potrà decidere di indossare uno o tutti i 4 colori del log per formare un grande corteo colorato di arancio, azzurro, verde e fucsia (i colori del logo della Bicipolitana).
Prima della partenza le prime 500 persone che si saranno iscritte all’evento, saranno invitati a posizionarsi in modo da formare tutti insieme l’hashtag del logo Bicipolitana che sarà immortalato da un drone.

La carovana attraverserà poi la città con un percorso ad anello di circa 8 chilometri, che terminerà al punto di partenza, per poi continuare la festa con attività per bambine e bambini, spettacoli, il DJ set a cura di Radio Bruno, media partner dell’evento.

Questa edizione del Bike Pride per la prima volta è organizzata in sinergia da Città metropolitana, Comune di Bologna, Salvaiciclisti, FIAB Bologna Monte Sole Bike Group, L’Altra Babele, Sportfund Fondazione per lo Sport, San Lazzaro in Transizione, FIAB Terre d’Acqua, Pedalalenta - FIAB Terre di Pianura, Legambiente Bologna. Media partner Radio Bruno. Sponsor tecnico Decathlon.

Il programma

Ore 15:00 - 16:00 Arrivo delle persone in bici da Bologna e da 5 direttrici della città metropolitana
Fotografia con drone dei ciclisti in formazione logo Bicipolitana
orchestra di percussioni Marakatimba
Ore 16:00 - 18:00 pedalata con partenza e arrivo in Piazza Lucio Dalla
Ore 16:30 - 19:00 Laboratori per bambine e bambini (a cura di Leila-la biblioteca degli oggetti e L’Ortica)
Ore 18:00 – 20:00 DJ Set Radio Bruno e spettacoli

Dalle 10-19: Piazza della mobilità: Istituzioni, associazioni e aziende raccontano i loro progetti e servizi

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 15/09/2022 11:04:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet