Descrizione
Venerdì 25 Novembre 2022 è la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Nell’occasione, il Comune di Baricella insieme alle Associazioni del territorio ha organizzato una serie di eventi culturali mirate a mantenere i riflettori accesi su una questione sociale e culturale purtroppo ancora oggi di tragica attualità. Un report del Viminale pubblicato a Ferragosto 2022 ha reso noto che nei 365 giorni precedenti i femminicidi in Italia sono stati 125, più di uno ogni tre giorni e in aumento rispetto ai 12 mesi precedenti. La violenza contro le donne è una delle violazioni dei diritti umani più diffuse e che rimane in gran parte non denunciata a causa del silenzio e della vergogna che la circondano.
Per l'Amministrazione comunale la questione del rispetto di ogni persona e del contrasto di qualsiasi tipo di violenza, abuso e discriminazione rimane una delle sfide più urgenti da affrontare con ogni tipo di iniziativa utile a prevenire i fenomeni legati alle discriminazioni di genere, a sensibilizzare e informare l'opinione pubblica, a partire dai ragazzi più giovani del nostro territorio.
PROGRAMMA (Scaricalo qui)
25 NOVEMBRE 2022 presso il Centro Culturale il Bargello (Via Europa 3, Baricella)
ORE 16:30
ORE 16:30
- Inaugurazione Murales di Giulia Frascari
- Intervento della Comandante dei Carabinieri di Baricella M.L. Privitera.
- Inaugurazione Mostra "La Forza delle Donne" di Silvia Bighi
con la merenda offerta dall'Associazione Donne di Boschi.
ORE 18:00
- Spettacolo di Teatro, Danza e Musica "Donna = Amore + Vita"
a cura di Compagnia teatrale "teatranti in bArca", Enciclomedia Odv, Spi - CGIL, Free Dance Academy, Loredana Naborri e Stefano Degli Angeli.
25 - 26 E 27 NOVEMBRE - UNA PANCHINA ROSSA PER OGNI FRAZIONE
In ogni frazione del Comune di Baricella verrà installata una panchina dipinta di rosso, come simbolo delle numerosissime donne vittime di violenza, pensata per trasmetterne la memoria e restituire loro il posto che occupavano al cinema, a scuola, in autobus, prima che un uomo decidesse di porre fine alla loro vita.
INAUGURAZIONI
SAN GABRIELE - 25 NOVEMBRE ORE 11:30
(Via Borsellino e via Savena Vecchia)
PASSO SEGNI - 26 NOVEMBRE ORE 15:00
(di fronte al Club 78)
BOSCHI - 27 NOVEMBRE ORE 11:00 con il rinfresco dell'Associazione Donne di Boschi
(in piazza di fronte al Bar Cicalino)
Gli eventi sono gratuiti e aperti a tutta la cittadinanza.
Vi aspettiamo!
Iniziative a cura del Comune di Baricella con la preziosa collaborazione di SPI-CGIL, ANPI, Associazione Donne di Boschi, Auser, Avis, Enciclomedia Odv, Free Dance Academy, Centro Sociale la Villa, Consulta di Passo Segni, Consulta di Boschi, Consulta di San Gabriele, Compagnia "i Teatranti in bArca".
Sei una donna vittima di violenza? Clicca qui per sapere a chi rivolgerti.
Indirizzo
Via E. Berlinguer, 2, 40052 Baricella BO
Mappa
Indirizzo: Via E. Berlinguer, 2, 40052 Baricella BO
Coordinate: 44°38'45,2''N 11°32'8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 28/11/2022 09:33:14