Fricandò. Trekking e racconti popolari sugli argini del Reno

6 aprile 2024  Evento passato
Nell'ambito della seconda edizione del Festival Narrativo del Paesaggio Sabato 6 Aprile 2024 a Baricella si svolgerà l'iniziativa Fricandò: trekking e racconti popolari sugli argini del Reno. Un trekking ad anello lungo gli argini del Reno,...

Descrizione

Nell'ambito della seconda edizione del Festival Narrativo del Paesaggio Sabato 6 Aprile 2024 a Baricella si svolgerà l'iniziativa Fricandò: trekking e racconti popolari sugli argini del Reno.

Un trekking ad anello lungo gli argini del Reno, la cui storia è legata a quella della nostra pianura e in particolar modo di Passo Segni, il piccolo borgo che per i baricellesi sorge “al di là del Reno”.  Le soste lungo il percorso saranno animate dagli interventi artistici di narrazione teatralizzata, a cura di Carlotta Grillini, di aneddoti, storie e modi di dire arrivati a noi grazie allo storico locale Gastone Quadri, che li ha raccolti magistralmente nella raccolta "Fricandò", termine mutuato dal dialetto bolognese e che vuol dire "di tutto un po'". 

Attraverso la potenza del teatro di narrazione, vedremo come le storie individuali tramandate oralmente per anni, danno forma al nostro passato collettivo. Un giorno dove trekking e teatro si incontrano in un’esperienza di valorizzazione del territorio sotto il profilo sia culturale e che naturalistico, organizzata con la collaborazione dell'Associazione Enciclomedia Odv.

Il percorso si sviluppa ad anello ed è di circa 12 km.

PROGRAMMA

Ritrovo: ore 14:30 presso il Club78 sito in via Guidetti 7 di Passo Segni (Baricella).
Attraversamento del caratteristico Ponte Bailey, il più lungo d'Europa.
Sosta con narrazione teatrale in località Portoni (lungo gli argini) di circa 15 minuti.
Arrivo al punto di partenza alle ore 17:30 (circa) dove vi aspetta il rinfresco presso il Club78 a offerta libera a cura della Consulta di Passo Segni.

Al termine della camminata, alcuni ambasciatori Erasmus+ EDA dell'Emilia Romagna presenteranno le opportunità del Programma Erasmus+ riservate agli adulti. L'iniziativa della Consulta di Passo Segni, mira a promuovere le opportunità europee anche nelle aree rurali e decentrate, valorizzandone le specificità.  In calce la locandina ad hoc! Il trekking diventa in questo caso anche anche un'occasione di netwalking, una pratica che abbina l'attività fisica all'aria aperta e l'opportunità di formazione e dialogo.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

Prenotazioni aperte fino alle 10:00 del 4 aprile 2024, salvo esaurimento posti.
È possibile prenotare
- via mail (preferibile) all'indirizzo: cultura@comune.baricella.bo.it
indicando nel testo nome e cognome dei partecipanti e un recapito telefonico.
- telefonicamente dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 12:30 allo 051 66 22 426.
Siete pregati di disdire la prenotazione laddove non possiate partecipare.

È consigliato: abbigliamento da trekking, scorta personale di acqua, spray antizanzare.

Iniziativa realizzata nell'ambito del Festival Narrativo del Paesaggio, Il cartellone di attività promosso e coordinato dalla Città metropolitana di Bologna in collaborazione con i Distretti culturali metropolitani.


Indirizzo

Via A. Guidetti, 7, 40052 Passosegni BO, Italia

Mappa

Indirizzo: Via A. Guidetti, 7, 40052 Passosegni BO, Italia
Coordinate: 44°42'17,1''N 11°35'25''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2024 13:47:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet