Descrizione
Ai nastri di partenza la 36ª edizione della Sagra del Tortellino e della Lasagna Bolognese, che si terrà in occasione della Festa Patronale dedicata alla Natività di Maria Santissima, dal 6 al 9 settembre 2024. Una celebrazione che, con il suo ricco programma di eventi e iniziative, rappresenta un momento di condivisione, tradizione e fede per tutta la comunità.
La sagra offre la possibilità di gustare piatti tipici della cucina bolognese preparati dalle mani esperte delle signore del paese. Oltre al piacere della tavola, saranno molte le attività che animeranno Baricella durante i quattro giorni di festa: musica, spettacoli, danza, mostre e la suggestiva processione religiosa in onore della nostra Patrona.
La sagra offre la possibilità di gustare piatti tipici della cucina bolognese preparati dalle mani esperte delle signore del paese. Oltre al piacere della tavola, saranno molte le attività che animeranno Baricella durante i quattro giorni di festa: musica, spettacoli, danza, mostre e la suggestiva processione religiosa in onore della nostra Patrona.
PROGRAMMA PRINCIPALE
Venerdì 6 settembre
Ore 21:00: Gente di Festa - Una serata animata dai giovani dei gruppi parrocchiali.
Venerdì 6 settembre
Ore 21:00: Gente di Festa - Una serata animata dai giovani dei gruppi parrocchiali.
Sabato 7 settembre
Ore 18:30: Apertura del Bar Carlino.
Ore 19:00: Inaugurazione della Mostra "I mai visti 2" di Andrea Bottazzi e apertura dello Stand Gastronomico, con piatti tipici della cucina bolognese (asporto disponibile dalle ore 18:30).
Ore 20:00: Inizio della Pesca di Beneficenza.
Ore 21:00: Spettacolo di danza "Il treno della vita" a cura della Free Dance Academy.
Domenica 8 settembre
Ore 8:30: Apertura del Bar Carlino.
Ore 10:00: Solenne Processione della statua della Madonna per le vie del paese, accompagnata dal Corpo Bandistico Città di Minerbio.
Ore 10:30: Apertura della Pesca di Beneficenza.
Ore 12:30: Apertura dello Stand Gastronomico (asporto dalle ore 11:30).
Ore 16:00: Spettacolo di Burattini per i più piccoli / Preghiera del Santo Rosario e benedizione
Ore 8:30: Apertura del Bar Carlino.
Ore 10:00: Solenne Processione della statua della Madonna per le vie del paese, accompagnata dal Corpo Bandistico Città di Minerbio.
Ore 10:30: Apertura della Pesca di Beneficenza.
Ore 12:30: Apertura dello Stand Gastronomico (asporto dalle ore 11:30).
Ore 16:00: Spettacolo di Burattini per i più piccoli / Preghiera del Santo Rosario e benedizione
Ore 18:00: Riapertura della mostra "I mai visti 2".
Ore 19:00: Apertura dello Stand Gastronomico (asporto dalle ore 18:15).
Ore 21:00: Vittorio Bonetti in concerto - Spettacolo musicale.
Ore 19:00: Apertura dello Stand Gastronomico (asporto dalle ore 18:15).
Ore 21:00: Vittorio Bonetti in concerto - Spettacolo musicale.
Lunedì 9 settembre
Ore 19:00: Serata del Castrato e non solo con apertura dello Stand Gastronomico (asporto dalle ore 18:30).
Ore 20:00: Visita alla mostra "I mai visti 2".
Ore 19:00: Serata del Castrato e non solo con apertura dello Stand Gastronomico (asporto dalle ore 18:30).
Ore 20:00: Visita alla mostra "I mai visti 2".
Vi aspettiamo numerosi per condividere insieme momenti di festa, buon cibo e cultura, nel segno della semplicità e della gioia che contraddistinguono la nostra amata Baricella.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 06/09/2024 14:48:46