Descrizione
Si conclude sabato 1 aprile il mese di appuntamenti che ruotano attorno alla Giornata della Donna 2023. Ultimo evento è la conferenza a cura della storica dell'arte Elisabetta Landi: "Partorirai (libri) con gioia: la prima femminista della storia: Cristina da Pizzano". La conferenza si svolge, ad ingresso libero, in biblioteca Rodari alle ore 11.
«Una donna con una mente è adatta a qualsiasi compito». Non è Simone de Beauvoir che parla, ma Cristina da Pizzano o meglio Christine de Pizan: la prima femminista della storia. Certo, era nata nel medioevo ma il suo genio, rilanciato, in particolare, da Maria Giuseppina Muzzarelli e da Patrizia Caraffi, è di una modernità assoluta, e ci parla di una figura attuale che già a fine ‘300 aveva posto le basi del femminismo grazie a un’attività letteraria vastissima (e prodotta a pagamento, visto che fu la prima scrittrice di professione)
Cristina nacque a Venezia nel 1365 da una famiglia originaria di Pizzano, sull’Appennino bolognese. Il padre, Tommaso, medico e astrologo, credeva nell’istruzione senza distinzioni, e questo pensiero lo aveva trasmesso alla figlia.
Cristina nacque a Venezia nel 1365 da una famiglia originaria di Pizzano, sull’Appennino bolognese. Il padre, Tommaso, medico e astrologo, credeva nell’istruzione senza distinzioni, e questo pensiero lo aveva trasmesso alla figlia.
Di questo e di tanto altro della vita di Cristina racconterà la storica dell'arte Elisabetta Landi in questa speciale conferenza.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 28/03/2023 15:35:44