Con l'Arte si ripARTE

18 settembre 2021  Evento passato
L'Amministrazione ha organizzato, in collaborazione con alcuni cittadini e associazioni del territorio, un evento in Baricella con l'idea di fondo che con l' Arte si ripARTE! L'iniziativa prenderà difatti il via dall'inaugurazione di...

Descrizione

L'Amministrazione ha organizzato, in collaborazione con alcuni cittadini e associazioni del territorio, un evento in Baricella con l'idea di fondo che con l' Arte si ripARTE! L'iniziativa prenderà difatti il via dall'inaugurazione di un'opera artistica creata dai nostri ragazzi della scuola primaria, come simbolo e speranza di buon auspicio per il prossimo futuro!

Con l'Arte si ripARTE si svolgerà nell'arco della giornata di Sabato 18 Settembre 2021 con un programma di arte e cultura, arricchito con due iniziative dedicate alla Settimana dantesca, inserite anche nell'ambito della XVIII edizione del Festival Internazionale della Storia. 

Nel pomeriggio potrete perdervi tra le bancarelle dell'usato e i banchetti delle associazioni che operano sul territorio!

Ecco il Programma della giornata:

Dalle 09:00 alle 10:30 | Scuola Primaria di Baricella: Inaugurazione opera artistica Applicazione di 2200 piastrelle di ceramica realizzate da 315 bambini della scuola primaria Munari di Baricella, raffiguranti i loro disegni. Le piastrelle sono posizionate su una facciata della Scuola Primaria di Baricella. 
Saranno presenti tutte le Autorità Istituzionali, i bambini e le insegnanti.
Dalle 10:30 alle 12:00 | Scuola Primaria di Baricella: Possibilità di visitare l'opera artistica. Tutti i cittadini  interessati potranno visitare da vicino l'opera con accesso contingentato con entrata da via Roma e l'uscita da via Brunelli.

Dalle 11:00 alle 18:00 | Centro culturale il Bargello: Inaugurazione ed esposizione di una mostra di disegni realizzati dai bambini della scuola Primaria. All'interno della Sala Magnanini, saranno esposti i disegni elaborati dagli alunni della Scuola Primaria Munari di Baricella; sarò possibile visitare l'esposizione fino a venerdì 1 ottobre, negli orari di apertura della biblioteca.

Dalle 11:00 alle 18:00| Biblioteca "A.Gramsci": esposizione di opere dantesche a cura di Franco Gatti. Illustrazione di opere appartenenti al curatore della mostra "Franco Gatti" tra le quali, una copia del Convivio - De Vulgari Eloquentia stampata 100 anni fa in occasione del secentenario dalla scomparsa del poeta e una copia anastatica del manoscritto Laurenziano della Divina Commedia, uno dei più antichi manoscritti dell' opera, il cui originale è conservato a Firenze nella biblioteca Medicea.

Dalle 11:30 alle 12:30 | Parco della Resistenza - "La Villa" di Cesarino Volta Area verde adiacente al Bar Vela: Lettura della Divina Commedia in collaborazione con Associazione Culturale Enciclomedia ODV. Letture di quattro passi danteschi: Paolo e Francesca, Ulisse, Catone e la Preghiera di San Bernardo alla Vergine con costumi dell''Associazione Culturale "Castelli in Aria.

Dalle 14:00 alle 19:30 | Via Brunelli: La tenuta del mito e la casa di Axel a cura dell'Associazione Micio Bau. Micio Bau presenta due associazioni che operano sul territorio, la tenuta del Mito a Minerbio e la casa di Axel ad Argenta. Campagna di sensibilizzazione e distribuzione gadget.

Dalle 14:00 alle 19:30 | Via Brunelli: La bancarella della solidarietà a cura di "Centro sociale la Villa". 
Dalle 14:00 alle 19:30 | Via Brunelli: Il Te' in piazza a cura di Associazione Culturale Ricreativa. Assaporiamo il Té alla menta accompagnato da prodotti tipici marocchini.
Dalle 14:00 alle 19:30 | Via Brunelli: MercatiAmo. L'altra vita dell'usato.
Dalle 14:00 alle 19:30 | Via Brunelli: Sensibilizzazione campagna donatori a cura di Avis.


Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

In base alle attuali disposizioni di legge i partecipanti dovranno esibire obbligatoriamente il Green pass (esclusi i minori di 12 anni e gli esonerati per disposizione normativa documentata). Mascherina obbligatoria

Nella sezione in calce troverete la locandina con il programma dettagliato del 18 Settembre e la locandina predisposta dalla Scuola Primaria di Baricella per l'inaugurazione del fregio realizzata dagli alunni e per la mostra "Alla Faccia" al Bargello.

Galleria immagini

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2021 11:06:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet