Descrizione
Siete pronti a vivere un'esperienza emozionante e divertente, fuori da ogni schema, e conoscere cittadini e cittadine che hanno radici lontane?
La biblioteca vivente è una biblioteca fatta di libri non cartacei ma "umani", con persone che raccontano un episodio o un'esperienza della propria vita come se fosse la storia di un libro. Questo metodo è nato per promuovere il dialogo, ridurre i pregiudizi, rompere gli stereotipi.
Ogni lettore sceglie il suo libro da un catalogo di titoli messo a disposizione durante l’evento e potrà ascoltare la storia scelta per 10/15 minuti.
Il progetto biblioteche viventi coinvolge le biblioteche del distretto pianura est Bologna con la collaborazione dell'associazione Next Generation Italy di Bologna.
Tutte le esperienze sono gratuite ed aperte fino ad esaurimento posti.
Alla biblioteca comunale "Gianni Rodari" di Granarolo la conferenza "Migrazioni, clima e altre vicissitudini. Storie di vite in movimento dentro un mondo che cambia" si tiene giovedì 25 maggio, alle ore 18.
Alla conferenza seguiranno testimonianze dirette, con un focus narrativo incentrato sulle connessioni fra le migrazioni, il clima ed altri eventi del mondo contemporaneo.
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Link
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
biblioteca@comune.granarolo-dellemilia.bo.it | |
Telefono | 051/6004310 |
Ultimo aggiornamento pagina: 03/05/2023 19:27:03