Descrizione
Giovedì 5 novembre inizierà il ciclo di quattro webinar per apprendere strumenti, conoscenze e competenze per chi aspira ad essere imprenditore. L'iniziativa è organizzata dalla Città Metropolitana di Bologna e da MicroLab.
Si tratta di una proposta di formazione gratuita che si svolgerà tra novembre e dicembre di quest'anno, rivolta principalmente agli aspiranti imprenditori ma aperta alla partecipazione di chiunque voglia saperne di più sull'avvio d'impresa.
IL PROGRAMMA
1° incontro: Come mettersi in proprio
giovedì 5 novembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Questo primo appuntamento è un approfondimento su come strutturare in modo efficace l'idea d’impresa utilizzando come strumento il Business Model Canvas e analizzando le “5 P” del Marketing.
Docenti del webinar saranno Giulio Capocaccia e Marco Barbieri.
2° incontro: Strumenti aziendali: Business Plan e Controllo di Gestione
giovedì 19 novembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Pianificare è fondamentale per l’avvio di qualsiasi attività imprenditoriale. Il secondo webinar si concentrerà su come monitorare l'andamento di un'impresa attraverso il controllo di gestione.
Docente del webinar sarà Fabrizio Bruno.
3° incontro: Vendere con i social network
giovedì 3 dicembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Il terzo webinar avrà ad oggetto il marketing; si parlerà di come utilizzare i social network, e in particolare Facebook, per vendere online, facendo un confronto anche con altri canali promozionali.
Docenti del webinar saranno Andrea Garello Cantoni e Cristiano Lugarà.
4° incontro: I primi passi per avviare un’impresa
giovedì 17 dicembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Quali sono i passi da muovere per avviare un’impresa? Nel quarto e ultimo webinar si parlerà della scelta della forma giuridica e degli aspetti fiscali e contabili.
Docenti del webinar saranno Gianpaola Morgese e Antonio Zaccagni.
Il ciclo formativo rientra nell'ambito del progetto Up to Youth sostenuto da Citi Foundation.
Si tratta di una proposta di formazione gratuita che si svolgerà tra novembre e dicembre di quest'anno, rivolta principalmente agli aspiranti imprenditori ma aperta alla partecipazione di chiunque voglia saperne di più sull'avvio d'impresa.
IL PROGRAMMA
1° incontro: Come mettersi in proprio
giovedì 5 novembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Questo primo appuntamento è un approfondimento su come strutturare in modo efficace l'idea d’impresa utilizzando come strumento il Business Model Canvas e analizzando le “5 P” del Marketing.
Docenti del webinar saranno Giulio Capocaccia e Marco Barbieri.
2° incontro: Strumenti aziendali: Business Plan e Controllo di Gestione
giovedì 19 novembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Pianificare è fondamentale per l’avvio di qualsiasi attività imprenditoriale. Il secondo webinar si concentrerà su come monitorare l'andamento di un'impresa attraverso il controllo di gestione.
Docente del webinar sarà Fabrizio Bruno.
3° incontro: Vendere con i social network
giovedì 3 dicembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Il terzo webinar avrà ad oggetto il marketing; si parlerà di come utilizzare i social network, e in particolare Facebook, per vendere online, facendo un confronto anche con altri canali promozionali.
Docenti del webinar saranno Andrea Garello Cantoni e Cristiano Lugarà.
4° incontro: I primi passi per avviare un’impresa
giovedì 17 dicembre 2020 ore 19.00-20.30
Per iscriverti clicca qui
Descrizione: Quali sono i passi da muovere per avviare un’impresa? Nel quarto e ultimo webinar si parlerà della scelta della forma giuridica e degli aspetti fiscali e contabili.
Docenti del webinar saranno Gianpaola Morgese e Antonio Zaccagni.
Il ciclo formativo rientra nell'ambito del progetto Up to Youth sostenuto da Citi Foundation.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
segreteria@terredipianura.it | |
Telefono | 051/6004101-174 |
Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2020 08:59:36