Descrizione
Liberazione dal nazifascismo
Sabato 25 aprile si terrà la commemorazione dedicata al 75 anniversario della liberazione dell'Italia dal nazifascismo.
Nel rispetto delle misure per il contenimento per l’emergenza sanitaria in corso e in adesione a quanto disposto dalla Prefettura,
le celebrazioni istituzionali per la commemorazione di questo evento fondante per la storia del nostro Paese,di cui è figlia la stessa Carta Costituzionale,
avranno una partecipazione strettamente limitata alla presenza dell'autorità competente.
PROGRAMMA DELLA CERIMONIA DEL 25 APRILE A BARICELLA
ORE 10:30 Inaugurazione da parte del Sindaco Omar Mattioli della targa dedicata a Sandro Pertini nell’omonima piazza accanto al Municipio.
Seguirà la tradizionale deposizione di una corona commemorativa ai caduti presso il Parco della Resistenza di Baricella da parte dell’amministrazione comunale.
Per una partecipazione virtuale anche a tutti voi, l’evento potrà essere seguito in diretta sul canale Facebook della Biblioteca comunale A. Gramsci.
Quest’anno, nel 75° anniversario della Liberazione , abbiamo bisogno più che mai di celebrare la nostra libertà, guardando al futuro con speranza e determinazione.
Si invitano tutti i concittadini a unirsi alla celebrazione esponendo un tricolore fuori dalla propria abitazione, per sentirci uniti nella celebrazione della libertà anche questo 25 Aprile in cui non possiamo riempire le nostre piazze.
Mandaci uno scatto del tuo 25 Aprile, tramite whatsapp al numero 334 10 29 729, per prendere parte al Foto contest IncontriAMOci a Baricella!
Puoi inoltre unirti a tutta Italia per festeggiare il Natale della nostra democrazia nella grande piazza virtuale di #IORESTOLIBERO
Per Saperne di più:
Nel rispetto delle misure per il contenimento per l’emergenza sanitaria in corso e in adesione a quanto disposto dalla Prefettura,
le celebrazioni istituzionali per la commemorazione di questo evento fondante per la storia del nostro Paese,di cui è figlia la stessa Carta Costituzionale,
avranno una partecipazione strettamente limitata alla presenza dell'autorità competente.
PROGRAMMA DELLA CERIMONIA DEL 25 APRILE A BARICELLA
ORE 10:30 Inaugurazione da parte del Sindaco Omar Mattioli della targa dedicata a Sandro Pertini nell’omonima piazza accanto al Municipio.
Seguirà la tradizionale deposizione di una corona commemorativa ai caduti presso il Parco della Resistenza di Baricella da parte dell’amministrazione comunale.
Per una partecipazione virtuale anche a tutti voi, l’evento potrà essere seguito in diretta sul canale Facebook della Biblioteca comunale A. Gramsci.
Quest’anno, nel 75° anniversario della Liberazione , abbiamo bisogno più che mai di celebrare la nostra libertà, guardando al futuro con speranza e determinazione.
Si invitano tutti i concittadini a unirsi alla celebrazione esponendo un tricolore fuori dalla propria abitazione, per sentirci uniti nella celebrazione della libertà anche questo 25 Aprile in cui non possiamo riempire le nostre piazze.
Mandaci uno scatto del tuo 25 Aprile, tramite whatsapp al numero 334 10 29 729, per prendere parte al Foto contest IncontriAMOci a Baricella!
Puoi inoltre unirti a tutta Italia per festeggiare il Natale della nostra democrazia nella grande piazza virtuale di #IORESTOLIBERO
Per Saperne di più:
Video
Costo
Gratuito
Allegati
Link
Organizzato da
Comune di Baricella
Ultimo aggiornamento pagina: 25/04/2020 13:49:08