30° Anniversario i Nirvana a Baricella 1991 - 2021

Dal 19 al 20 novembre 2021  Evento passato
Il 20 novembre 1991 i Nirvana presentarono il Nevermind Europe Tour al Kryptonight Klub di Baricella, rispetto alla promozione dell'album “Nevermind”, pubblicato alla fine di settembre. Il concerto di Baricella fu l'ultima delle quattro date...

Descrizione

Il 20 novembre 1991 i Nirvana presentarono il Nevermind Europe Tour al Kryptonight Klub di Baricella, rispetto alla promozione dell'album “Nevermind”, pubblicato alla fine di settembre.

Il concerto di Baricella fu l'ultima delle quattro date italiane del 1991, successivamente alle quali i Nirvana si esibirono in Italia solo nel 1994, in occasione del In Utero European Tour, poche settimane prima della tragica morte di Kurt Cobain.

La presenza dei Nirvana a Baricella determinò l'ultima fotografia della band prima dell'esplosione, a livello mondiale, del successo legato all'album e alla loro attività.

In occasione del 30° anniversario dell'evento, il Comune di Baricella propone un incontro culturale a carattere divulgativo, aperto a tutti gli interessati: il focus protagonista, relativo al concerto del 1991, sarà ampliato attraverso approfondimenti inerenti il contesto musicale, culturale e storico in cui esso si inserì, così da poterne descrivere e riscoprire il valore.

L'incontro si terrà presso la Sala Europa del Centro Culturale “Il Bargello”, in via Europa 3 a Baricella, con appuntamento per venerdì 19 Novembre alle 21.30 ad ingresso libero.

Interverranno, in qualità di ospiti:
• esponenti del Kryptonight Klub coinvolti nell'organizzazione del concerto;
Lorenzo Arabia, titolare del contenitore di cultura e creatività Gallery 16 di Bologna, per presentare il progetto editoriale ed espositivo dedicato ai Nirvana, che sta realizzando insieme a Riccardo Cogliati;
il Quartetto di Chitarre della Scuola Musicale J. Du Pré di Minerbio, coordinato dal curatore artistico Paolo Ingrosso, che proporrà un arrangiamento laboratoriale ispirato ai Nirvana.

La relazione sarà a cura di Riccardo Negrelli.

Durante l'appuntamento verrà infine presentata la nuova sezione musicale della Biblioteca “Antonio Gramsci”, il cui catalogo è stato ampliato per avviare un più profondo dialogo con l'utenza interessata alle pubblicazioni di cultura musicale.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

L'evento sarà organizzato in ottemperanza alle norme contro la diffusione del virus Covid-19.



(Testo a cura di Riccardo Negrelli)

Galleria immagini

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ultimo aggiornamento pagina: 03/12/2021 13:19:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet