25 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne

25 novembre 2019  Evento passato
Il Consigliere delegato alle pari opportunità Martina Renda ci ricorda che oggi, 25 novembre, ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne. In occasione di questo importante appuntamento la Giunta Comunale di Baricella ha...

Descrizione

Il Consigliere delegato alle pari opportunità Martina Renda ci ricorda che oggi, 25 novembre, ricorre la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

In occasione di questo importante appuntamento la Giunta Comunale di Baricella ha previsto di approvare in giornata una deliberazione avente ad oggetto "Adesione al Patto dei Comuni per la parità di genere e contro al violenza sulle donne", proposto dal Sindaco di Milano e da Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani). Si tratta di un patto frutto della volontà di sindache e sindaci uniti da un impegno comune: ideare e sostenere azioni concrete basate sull'uguaglianza e la valorizzazione delle differenze per una società più equa, priva di stereotipi di genere e realmente paritaria.

Il Patto si articola in undici punti che si propongono di creare sensibilizzazione contro la diffusione di stereotipi, per il sostegno dei centri antiviolenza e case rifugio, per il coinvolgimento degli uomini in tema di parità, per il supporto alla conciliazione dei tempi famiglia-lavoro. Un dialogo condiviso tra le istituzioni e le organizzazioni della società civile impegnate sul tema.

Oggi è stata altresì messa a mezz'asta la bandiera italiana esposta presso la sede comunale di Baricella, così come proposto nella nota di Anci del 18 novembre 2019 (Prot. n. 225/SIPRICS/AR/gg-19) a tutti i Comuni che hanno aderito al summenzionato Patto.

Questo percorso si inserisce sul solco tracciato anche dalla convenzione di Instabul, secondo cui per contrastare la violenza di genere è necessario perseguire le quattro "P", quali prevenzione, protezione delle vittime, perseguimetno dei colpevoli e attuazione di politiche integrate.

Per questo l'Amministrazione comunale, aderendo al patto, auspica che il tempo e la costanza nell'impegno preso porti ad un cambiamento culturale e alla realizzazione della parità di genere.

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email segreteria@terredipianura.it
Telefono 051/6004101-174

Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2020 11:40:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet