Descrizione

Il singolare Ponte Bailey di Passo Segni,  il piccolo borgo che per i baricellesi sorge “al di là del Reno” e che un tempo era raggiungibile solo con la chiatta del Sig. Bastiàn.  Il ponte prende il nome dal suo ideatore (l'ingegnere britannico Donald Bailey), ed è stato costruito a elementi modulari in legno e acciaio. Progettato originariamente per scopi militari, venne inaugurato nel 1950 su progetto della Provincia di Bologna.  Passava proprio qui un tempo il confine tra lo Stato Pontificio e il Ducato di Ferrara.  La struttura di ferro era arricchita da "spalle" di pietra e cemento, a quelle rivolte verso il Passo vennero applicate gli stemmi del Comune di Baricella e della Provincia di Bologna.

Causa il suo deterioramento, venne successivamente chiuso fino ai lavori di ammodernamento e sostituzione realizzati dal Comune di Baricella che hanno portato alla nuova struttura: tre campate di lunghezza totale di circa 80 m. in cui si è mantenuto l'originale piano di calpestio in legno. È stato inaugurato il 13 settembre 2013.

Nel 2020 il Ponte Bailey è stato chiuso per alcuni mesi per gli interventi di ripristino resisi necessari a seguito del danneggiamento del ponte causato dall'incendio di un mezzo in data 29.06.2020. Nel 2021 il Comune è intervenuto nuovamente per la verniciatura della struttura danneggiata dall’incidente, a completamento degli interventi già eseguiti.

Il ponte si trova sul fiume Reno e collega la via Savena Abbandonata (lato Bologna) e la Via Penne (lato Ferrara) che finisce sulla via Imperiale. È tutt'oggi una delle alternative per collegare i territori provinciali di Ferrara e Bologna.


Indirizzo e punti di contatto

Mappa

Indirizzo: Ponte Bailey di Passo Segni, Via Penne, 40052 Baricella BO, Italia
Coordinate: 44°41'40,7''N 11°35'56,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Accesso libero.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet