Descrizione
Tra la fine del 1700 e l’Unità d’Italia, le campagne di Bologna risentono di trasformazioni sociali ed economiche che gravano sulla vita dei contadini, a causa di nuovi balzelli come il Dazio Macina a sostegno dell’esercito. Sono i tempi dell’arruolamento forzato tramite estrazione a sorte fra gli abili del distretto: un problema poiché sottrae giovani ai lavori dei campi. Uno di questi è Prospero Baschieri, nato a Maddalena di Cazzano nel 1781 che si trasferisce a Cadriano con la famiglia per lavorare in mezzadria le terre del conte Gozzadini. Deciderà di disertare vivendo in clandestinità e parteciperà a una serie di rivolte fino al suo arresto. Nasce così la leggenda di questo ineffabile bandito.
Il testo integrale, a cura della nostra cittadina e scrittrice Marinette Pendola, dopo un accurato lavoro di ricerca e studio svolto su questo personaggio ancora per certi versi misterioso, è in allegato a fondo pagina
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Via Massarenti 2, Cadriano - Granarolo |
Mappa
Indirizzo: Via Massarenti, 2, 40057 Cadriano BO
Coordinate: 44°32'55,8''N 11°23'42,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Luogo virtuale e simbolico.