Descrizione
La settecentesca chiesa di Santa Maria di Baricella, edificata nel XV secolo in Piazza Carducci e più volte ampliata nel corso degli anni, custodisce dipinti di grande valore come la tela della Madonna del Rosario, legata al culto che si sviluppò in epoca controriformista. La chiesa ospita al suo interno un crocifisso ligneo del primo Seicento ritenuto miracoloso dai fedeli, che in caso di calamità veniva esposto o portato in processione.
Nel contiguo Oratorio di San Giuseppe (1778) vi è un organo del Peruzzi.
Particolarmente cara ai baricellesi è la singolare grotta dedicata alla Madonna di Lourdes, costruita nel 1942 da Don Giovanni Maurizzi e a cui si accede dall'oratorio di San Giuseppe.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Baricella (Apre il link in una nuova scheda) |
Mappa
Indirizzo: Piazza Giosuè Carducci, 8, 40052 Baricella BO, Italia
Coordinate: 44°38'45,3''N 11°32'1,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Galleria fotografica
Modalità di accesso
La chiesa è generalmente aperta durante gli orari delle messe. Per visite al di fuori di questi orari, è consigliabile contattare la parrocchia in anticipo. Puoi raggiungerla al numero 051 879104.