Foto di Threecharlie (CC BY-SA)

Descrizione

Dedicata a Sant'Antonio Abate, fu inaugurata il 19/04/1953 sull'area precedentemente occupata dalla Chiesa settecentesca e dall'attiguo oratorio dedicato a Sant'Anna e San Giuseppe, gravemente danneggiati dal bombardamento alleato avvenuto il 19/04/1945.
Il suo stile romanico-bizzantino riporta, in chiave moderna, lo schema tipico delle basiliche del ravennate, in particolare quella di Sant'Apollinare Nuovo.
All'interno sono custodite alcune opere di pregio tra cui “Madonna col Bambino e i SS. Francesco d'Assisi e Antonio Abate” ; tela attribuita al pittore bolognese Bartolomeo Massari (n. Bologna 1596 ? - m. Bologna 1655), figlio di Lucio, allievo di Ludovico Carracci. Pala dell'Altare Maggiore e la “Natività del Battista”; tela eseguita nel 1750 da Lucia Casalini Torelli (Bologna 1677 – ivi 1762) che era la Pala dell'Altare Maggiore del vicino oratorio, oggi conservato nella sagrestia della chiesa parrocchiale di Malalbergo.
Il primo edificio di culto venne edificato presumibilmente verso la fine del XIV secolo, quando i bolognesi, per rendere più veloce il traffico sull'importante via d'acqua che univa la città felsinea al mare Adriatico, decisero di prolungare il corso del canale Navile fino a Malalbergo.
Le prime notizie sulla chiesa parrocchiale dedicata a Sant'Antonio Abate risalgono al XVI secolo, ma non si conoscono le ragioni della scelta di tale Santo come Patrono del paese.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Malalbergo (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via Nazionale, 449

Mappa

Indirizzo: Strada Statale 64 Porrettana, 447, 40051 Malalbergo FE, Italia
Coordinate: 44°43'7''N 11°31'54,9''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Sito accessibile all'esterno senza barriere.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet