Descrizione
Di origini remote e incerte ma sicuramente antecedenti al 1223, la chiesa è stata riedificata il 1947 e il 1951, dopo essere stata distrutta nell’ultimo conflitto mondiale.
L’interno, a navata unica, con quattro cappelle, e presbiterio aperto sui lati, conserva alcuni dipinti del primo Seicento, già appartenuti alla chiesa antica. La bella tela dell’abside, raffigurante San Michele Arcangelo, è attribuita a Lorenzo Garbieri, allievo di Ludovico Carracci, incline a rappresentare le più sadiche scene di martirologio cristiano.
Opera di pregio è anche la Madonna del Rosario con I quindici Misteri di Pietro Faccini, dipinta nel 1600, di cui un disegno preparatorio è conservato presso il Louvre di Parigi.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Comune | Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda) |
Indirizzo | Quarto Inferiore |
Telefono | 051.767042 |
Mappa
Indirizzo: Via S. Donato, 48B, 40057 Quarto Inferiore BO, Italia
Coordinate: 44°31'49,7''N 11°25'23,1''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sito accessibile all'esterno senza barriere