Chiesa di San Mamante

La chiesa, con le sue quattro cappelle e l’abside semicircolare, è arricchita da numerosi affreschi da scoprire. Già esistente nel XII secolo, è stata riedificata dopo la metà del Cinquecento

Descrizione

Già esistente nel XII secolo, la chiesa di San Mamante è stata riedificata dopo la metà del Cinquecento.

La sua facciata è stata ultimata nel 1870, assieme all’oratorio adiacente. L’interno a navata unica risente dell’intervento del bolognese Alessandro Guardassoni che nel 1884 assieme all’artista Ferdinando Donini crea spazi di luce e armonia, recuperando gli ultimi echi della grande stagione decorativa bolognese.

La chiesa, con le sue quattro cappelle e l’abside semicircolare, è arricchita da numerosi affreschi da scoprire, come la tela seicentesca de la Madonna ai piedi del Crocifisso che viene attribuita al pittore della Controriforma piemontese Guglielmo Caccia detto il Moncalvo (Montabone di Aqui 1568-Moncalvo 1625) e una pregevole Via Crucis che risale alla fine del Settecento.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Comune Granarolo dell'Emilia (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via Chiesa 4, Lovoleto - Granarolo

Mappa

Indirizzo: Via Chiesa, 2, 40057 Lovoleto BO
Coordinate: 44°35'5,6''N 11°25'37,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Sito accessibile all'esterno senza barriere

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet