A chi è rivolto

Dal 1° gennaio 2021 il canone unico patrimoniale (CUP) e il canone mercatale (CUM) sostituiscono il canone di occupazione suolo pubblico (OSAP), l'imposta sulla pubblicità (ICP) e sulle pubbliche affissioni (DPA) e la tassa rifiuti giornaliera (TARIG)

Il pagamento può essere effettuato:
  • dal titolare dell'autorizzazione di occupazione del suolo pubblico, anche relativo ai mercati, e per le occupazioni temporanee
  • dal titolare dell'autorizzazione pubblicitaria/dichiarante (sia dal proprietario del mezzo pubblicitario che dal soggetto pubblicizzato)
L'occupazione può essere "permanente", se il periodo è pari o superiore all'anno, o "temporanea" se inferiore all'anno

Nel caso di cantieri edili e stradali s tratta di occupazione temporanea.

Descrizione

Il Canone Unico Patrimoniale (CUP) si applica:
  • all'occupazione, anche abusiva, di aree pubbliche
  • alla diffusione, anche abusiva, di messaggi pubblicitari su aree pubbliche o su aree private visibili da luogo pubblico
  • all'occupazione, anche abusiva, di aree destinate a mercati (CUM)

Per effetto delle disposizioni contenute nella legge 160 del 27 dicembre 2019, articolo 1 commi da 816 a 836 “a decorrere dal 2021 il canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria, denominato «canone unico patrimoniale» (CUP), è istituito dai comuni, dalle province e dalle città metropolitane, e sostituisce: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, il canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche, l'imposta comunale sulla pubblicità e il diritto sulle pubbliche affissioni, il canone per l'installazione dei mezzi pubblicitari e il canone di cui all'articolo 27, commi 7 e 8, del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, limitatamente alle strade di pertinenza dei comuni e delle province.

Come fare

E' necessario richiedere e ottenere la concessione per l'occupazione del suolo pubblico o l'autorizzazione per l'esposizione pubblicitaria, presentando apposita richiesta all'ufficio comunale preposto (Ufficio tecnico e/o SUAP)
Il rilascio dell'autorizzazione/concessione  è conseguente all'avvenuto  pagamento del canone.

Il pagamento avviene a mezzo PagoPA presso gli istituti bancari/postali, ricevitorie autorizzate, Coop, ecc.. 

Il pagamento del canone è annuale e il primo versamento deve essere effettuato al momento del rilascio dell'autorizzazione contattando il Concessionario.

Il Concessionario di riferimento per i Comuni gestiti dall'Unione Terre di Pianura (Baricella, Granarolo dell'Emilia e Minerbio) è:
Cooperativa Fraternità Sistemi Onlus - Via Rose di sotto, 61 - 25126 Brescia (Bs)
tel. 0308359418 oppure 0308359457 dal lunedì al venerdì ore 9.00/12.00 e 14.00/16.00

Cosa serve

Ricordati che sei  tenuto, prima di iniziare l'occupazione suolo pubblico o diffondere/esporre mezzi pubblicitari, a presentare al Comune apposita dichiarazione anche cumulativa, nella quale devono essere indicate le caratteristiche, la durata della pubblicità e l'ubicazione dei mezzi pubblicitari utilizzati e/ dell'occupazione suolo pubblico.
La dichiarazione deve essere presentata direttamente all'ufficio competente (Ufficio tecnico comunale e/o SUAP). 
Può anche essere spedita tramite posta elettronica certificata. In ogni caso la dichiarazione si considera tempestiva soltanto se pervenuta all'Ente preposto prima dell'inizio della pubblicità/occupazione.

Cosa si ottiene

A seguito dell'avvenuta istruttoria della richiesta, da parte dell'ufficio comunale competente, e prima del rilascio dell'apposita autorizzazione,  sarai invitato al pagamento del canone calcolato dal Concessionario.
Il versamento  deve essere effettuato prima dell’occupazione ai fini del rilascio dell’atto o provvedimento di concessione o autorizzazione e la ricevuta deve essere presentata all’ufficio competente.
In caso di richiesta di proroga l’ufficio competente rilascia il relativo provvedimento con la rideterminazione del canone dovuto e le modalità di pagamento.
Per i Canoni riferiti alle annualità successive alla prima, il Concessionario provvederà all'invio a tutti i soggetti passivi, di  avvisi contenenti le modalità di pagamento da eseguirsi entro le scadenze di legge.

Tempi e scadenze

Il versamento deve essere effettuato entro il 30 aprile di ciascun anno.
In caso di importi superiori a € 1.500,00 quanto dovuto può essere frazionato in rate a scadenza successiva la data del versamento annuale.

Costi

L'importo viene determinato sulla base del tariffario disponibile e deliberato anno per anno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Politiche finanziarie - Servizio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

2021 CONCESSIONARIO CANONE UNICO (2).pdf [.pdf 78,69 Kb - 19/04/2024]

Contatti

Settore Politiche finanziarie - Servizio Tributi

Via San Donato, 74/27- 40057 Granarolo dell'Emilia - uffici (su appuntamento) - Unione dei Comuni Terre di Pianura

Gli operatori dell'ufficio tributi ricevono le telefonate nelle giornate del martedi e giovedì dalle ore 9,30 alle 12,30
IMU (Granarolo, Baricella e Minerbio) 051 6004135-145
TARI:
- Per pratiche a valere fino al 31.12.24: (Baricella) 051 6004142 (Granarolo) 051 6004136
- (Minerbio) 051 6004141
Dall'1.1.2025 Granarolo e Baricella passano a TCP: rivolgersi a HERA call center 800.862.328 (dal lunedi al venerdì dalle ore 8 alle 22 e il sabato dalle ore 8 alle 18 - mail: clienti.tcp@gruppoher

tributi@terredipianura.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2024 20:06:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet