Centri diurni
Il Centro Diurno è un servizio socio-sanitario a carattere semi-residenziale,
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Alle persone anziane e/o adulte con patologie equiparabili a quelle geriatriche.
Descrizione
Il Centro Diurno è un servizio socio-sanitario a carattere semi-residenziale, accreditato sulla base della normativa regionale vigente, con le seguenti finalità:
1. offrire un sostegno e un aiuto all'anziano e alla sua famiglia nella gestione della quotidianità;
2. mantenere e/o recuperare le abilità e competenze relative all'autonomia, alla relazione interpersonale e alla socializzazione;
3. assicurare interventi di carattere socio-assistenziale.
Tale servizio sostiene progetti domiciliari, favorendo la permanenza della persona nel proprio contesto di vita, offrendo accoglienza diurna e assistenza qualificata.
Come fare
ACCEDERE AL SERVIZIO
L'accoglienza in Centro Diurno, con posti accreditati, avviene previa valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Comune di residenza e dell'Unità di Valutazione Geriatrica, i quali predispongono, insieme all'anziano e alla sua famiglia, il Progetto personalizzato, al fine di ottenere continuità tra obbiettivi da raggiungere, necessità espresse e tempi di accoglienza.
L'accoglienza in Centro Diurno, con posti accreditati, avviene previa valutazione da parte dell'Assistente Sociale del Comune di residenza e dell'Unità di Valutazione Geriatrica, i quali predispongono, insieme all'anziano e alla sua famiglia, il Progetto personalizzato, al fine di ottenere continuità tra obbiettivi da raggiungere, necessità espresse e tempi di accoglienza.
Cosa serve
ll Centro Diurno è un servizio intermedio, semi-residenziale, integrativo degli eventuali interventi di assistenza domiciliare, che assicura agli anziani non autosufficienti la realizzazione di attività diurne, con funzioni di natura psico-socio-assistenziale, di mantenimento delle potenzialità e delle autonomie socio-relazionali della persona.
Cosa si ottiene
Un posto convenzionato presso un Centro Diurno convenzionato presente nel Distretto Pianura Est
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell'anno:
A CHI RIVOLGERSI
• Presidio Territoriale di Baricella - Via Pedora n. 53 - 051/6622430
• Presidio Territoriale di Granarolo Dell'Emilia - Via S. Donato, 199 - 051/6004201
• Presidio Territoriale di Malalbergo - Piazza dell'Unità d'Italia, 2 - 051/6620230
• Presidio Territoriale di Minerbio - Via Garibaldi, 44 - 051/6611755
A CHI RIVOLGERSI
• Presidio Territoriale di Baricella - Via Pedora n. 53 - 051/6622430
• Presidio Territoriale di Granarolo Dell'Emilia - Via S. Donato, 199 - 051/6004201
• Presidio Territoriale di Malalbergo - Piazza dell'Unità d'Italia, 2 - 051/6620230
• Presidio Territoriale di Minerbio - Via Garibaldi, 44 - 051/6611755
Costi
Per i costi consulta il file allegato in calce
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Settore Welfare locale - Servizi sociali
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2025 12:13:31