Scheda

Credenziali SPID
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale che permette a cittadini e imprese di accedere direttamente ai servizi on-line di Pubbliche Amministrazioni e Privati che hanno aderito al sistema.

Le credenziali SPID sono rilasciate da enti certificati da AGID.

Con l'attivazione del servizio LepidaID nel 2019, anche gli Enti dell'Unione Terre di Pianura offrono l'opportunità ai cittadini di rivolgersi presso i propri sportelli dedicati per ottenere gratuitamente un'identità SPID.

Si raccomanda di leggere attentamente le istruzioni riportate sotto e di consultare l' elenco degli sportelli SPID in Terre di Pianura.

Chi può ottenere SPID con LepidaID
Tutti i cittadini in possesso di documenti italiani in corso di validità, e che abbiano compiuto i 18 anni.

Come si ottiene SPID con LepidaID

Occorrono:
• Un indirizzo e-mail personale
• Un telefono cellulare
• Uno o più file contenenti la scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento valido (carta di identità, passaporto, patente di guida)
• Uno o più file contenenti la scansione fronte-retro della tessera sanitaria

Per i cittadini che non possiedono una identità Federa
Il primo passo necessario è la registrazione sul sito di Lepida, scegliendo una modalità di identificazione tra:
identificazione informatica tramite documenti digitali di identità (opzione gratuita completamente on-line);
identificazione informatica tramite firma elettronica qualificata o firma digitale (opzione gratuita completamente on-line);
identificazione a vista del soggetto richiedente presso sportelli fisici preposti LepidaID (opzione gratuita, che richiede la presentazione del cittadino allo sportello abilitato che ha scelto nel momento della registrazione);

Per i cittadini che possiedono già una identità FedERa regionale
Nel mese di ottobre 2019 (mese dell'attivazione degli sportelli SPID nel territorio dell'Unione Terre di Pianura), i cittadini in possesso di credenziali Federa rilasciate dai Comuni dell'Unione, riceveranno una comunicazione via mail da LepidaID con le indicazioni da seguire per convertire l’identità FedERa in una nuova identità SPID LepidaID.
Non vi è l'obbligo di procedere in tal senso, ma è fortemente consigliato.
• Se la credenziale Federa ha livello di affidabilità ALTO
la procedura di conversione in identità LepidaID richiede semplici passaggi on-line, dopo aver inserito le proprie credenziali Federa, che diventeranno credenziali SPID;
• Se la credenziale Federa ha livello di affidabilità MEDIO o BASSO
la procedura di conversione in identità LepidaID risulta molto simile alla richiesta di una nuova credenziale, come descritta al punto "Per i cittadini che non possiedono una identità Federa".

ATTENZIONE: dopo la procedura di conversione, le medesime credenziali (USR + PWD) saranno valide sia come Federa, sia come SPID.
La credenziale Federa rimane ancora attiva, e si può continuare ad utilizzare.
I servizi nel tempo elimineranno questa modalità di autenticarsi.

Come si usa SPID
Nei servizi che prevedono l'accesso con SPID, l'utente in possesso di credenziale dovrà selezionare il tasto "Entra con SPID" all'interno del sito, scegliere come gestore "LepidaID", inserire le proprie credenziali e, se richiesto dal livello di sicurezza del servizio, il codice temporaneo OTP, inviato via SMS.

Ad oggi le possibilità di utilizzo delle credenziali SPID sono due:
• Livello 1: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password;
• Livello 2: permette l'accesso ai servizi con nome utente e password insieme ad un codice temporaneo (OTP) che viene inviato via sms o con app mobile dedicata.

Sportelli SPID in Unione Terre di Pianura
Nel seguito l'indicazione degli sportelli attivi dal 14 ottobre 2019 sul territorio dell'Unione, con orari e modalità di accesso.

Comune di Baricella
Dove: URP - Via Roma n. 76
Come: Senza appuntamento, presentandosi allo sportello nei giorni e orari indicati sotto
Quando: Da Lunedì a Venerdì dalle 8:00 alle 12:30, Sabato dalle 8:00 alle 12:00

Comune di Granarolo dell'Emilia
Dove: URP - Via San Donato n. 199
Come: Senza appuntamento, presentandosi allo sportello nei giorni e orari indicati sotto
Quando: Da Lunedì a Venerdì dalle 9:00 alle 12:00

Comune di Malalbergo
Dove: URP - Piazza Unità d'Italia n. 2
Come: Solo su appuntamento, chiamando i numeri 051/6620210-051/6620220-051/6620244
Quando: Da Lunedì a Sabato dalle 8:30 alle 12:30

Comune di Minerbio
Dove: URP - Via Garibaldi n. 44
Come: Solo su appuntamento, chiamando il numero 051/6611711
Quando: Da Lunedì a Venerdì dalle 8:30 alle 12:30; Martedì e Giovedì dalle 14:30 alle 17:30

Unione Terre di Pianura
Dove: SUAP - Via San Donato n. 199 (Granarolo dell'Emilia)
Come: Solo su appuntamento, chiamando il numero 051/6004345
Quando: Martedì e Giovedì dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:00, Mercoledì dalle 8:30 alle 12:30

Ulteriori informazioni

Contatti

Settore Governo del territorio - Servizio SUAP

Via San Donato, 74/27
40057 Granarolo dell'Emilia (BO) - Unione dei Comuni Terre di Pianura

Orario di ricevimento telefonico:
LUN - MERC - VEN dalle ore 12:00 alle ore 14:00
MART - GIOV dalle ore 15:00 alle ore 17:00
051.6004253 (Vandelli)
051.6004211 (Dotti)
051.6004252 (Rubbini)
051.6004345 (Blasi)

suap@terredipianura.it

Unità organizzativa responsabile

Ultimo aggiornamento pagina: 09/08/2021 11:15:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet