Descrizione
La Regione Emilia-Romagna mette a disposizione delle risorse, grazie al Fondo Sociale Europeo Plus, per sostenere misure per l'infanzia e l'adolescenza e in particolare per l'accesso e abbattimento delle rette per gli asili nido.
Obiettivo è rafforzare e qualificare l'offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l'occupazione femminile.
Obiettivo è rafforzare e qualificare l'offerta di servizi di sostegno per contrastare la povertà educativa, aiutare le famiglie in condizioni economiche svantaggiate e promuovere la conciliazione vita-lavoro e l'occupazione femminile.
In continuità con l'anno educativo 2023/2024 il Programma regionale FSE+, nell'ambito della priorità 3. Inclusione Sociale Obiettivo specifico k), prevede un investimento straordinario per attivare misure economiche per l'ampliamento delle opportunità e l'abbattimento delle rette, per promuovere l'accesso ai servizi educativi 0-3 anni, per migliorare l'accesso paritario e tempestivo a servizi di qualità, sostenibili e a prezzi accessibili come misura di contrasto alla povertà educativa.
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l'Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un'occupazione di qualità e contrasta le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.
Il Fondo sociale europeo Plus è il principale strumento finanziario con cui l'Europa investe sulle persone per qualificare le competenze dei cittadini, rafforzare la loro capacità di affrontare i cambiamenti del mercato del lavoro, promuovere un'occupazione di qualità e contrasta le diseguaglianze economiche, sociali, di genere e generazionale.
L'Unione Terre di Pianura ha fatto richiesta di accesso al finanziamento relativo alla "Misura a sostegno dell'ampliamento dell'offerta e dell'accesso al sistema integrato dei servizi educativi per l'infanzia per i bambini in età 0-3 anni per l'anno educativo 2024-2025. pr fse+2021/2027 priorità 3. Inclusione sociale (DGR 1072/2024)", ricevendo l'approvazione con DGR 19055_2024, per poter ampliare l'offerta di posti disponibili per l'accesso al servizio di asilo nido, sia comunale che in struttura convenzionata, con l'applicazione delle medesime tariffe stabilite per gli utenti dei nidi d'infanzia comunali, compresa l'applicazione dell'ISEE e della scontistica durante i periodi di chiusura del servizio
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/12/2024 10:01:58