Descrizione
Con legge 12 dicembre 2019, n. 156 è stato convertito in legge il D.L. n. 123 del 24 ottobre 2019 recante disposizioni urgenti per la ricostruzioni dei terriotorio colpiti da eventi sismici.
In tale revisione del D.L. il Parlamento ha inserito anche alcune correzioni al neo articolo 94 bis del DPR 380/2001, in particolare:
1. Correzione del parametro PGA (Peak Ground Acceleration) in ag per le zone sismiche 2 (a media sismicità);
2. Si escludono dall'obbligo dell'autorizzazione sismica le nuove costruzioni che si discostino dalle usuali tipologie o che per la loro particolare complessità strutturale richiedano più articolate calcolazioni e verifiche in zona 3 e 4 (definite zone a bassa sismicità);
3. Si escludono dall'obbligo dell'autorizzazione sismica edifici ed opere rilevanti e strategici in zona 3 e 4 (definite zone a bassa sismicità), compresi gli interventi di riparazioni e gli interventi locali su tali costruzioni se esistenti;
Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2019
In tale revisione del D.L. il Parlamento ha inserito anche alcune correzioni al neo articolo 94 bis del DPR 380/2001, in particolare:
1. Correzione del parametro PGA (Peak Ground Acceleration) in ag per le zone sismiche 2 (a media sismicità);
2. Si escludono dall'obbligo dell'autorizzazione sismica le nuove costruzioni che si discostino dalle usuali tipologie o che per la loro particolare complessità strutturale richiedano più articolate calcolazioni e verifiche in zona 3 e 4 (definite zone a bassa sismicità);
3. Si escludono dall'obbligo dell'autorizzazione sismica edifici ed opere rilevanti e strategici in zona 3 e 4 (definite zone a bassa sismicità), compresi gli interventi di riparazioni e gli interventi locali su tali costruzioni se esistenti;
Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2019
Allegati
Link
Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2020 16:10:12